 | Un'istanza di un problema è un problema per il quale sono stati fissati i dati "in ingresso" |
 | Un interprete si differenzia da un compilatore perché traduce ed esegue passo - passo il programma sorgente piuttosto che tradurlo in programma oggetto |
 | Un risolutore, per svolgere la sua mansione utilizza dei modelli (grafici, matematici, simbolici, …) per rappresentare il problema in modo via via più "appropriato" (fino a giungere all’algoritmo) alle capacità di un esecutore |
 | Un programmatore traduce un algoritmo in un programma (sorgente) |
 | Un risolutore traduce un problema in un algoritmo |
 | Un esecutore traduce un programma (con i dati) in risposte |
 | Un compilatore traduce un programma sorgente in un programma oggetto (eseguibile) |
 | Cosa si intende per linguaggi di alto e di basso livello? La più o meno vicinanza al modo di comunicare dell’uomo piuttosto che a quello della macchina programmabile |
 | Un algoritmo è un metodo risolutivo, per una qualsiasi istanza di un problema, adatto ad un esecutore specifico |
 | Un computer può essere definito come una macchina (esecutore) programmabile "universale" (le sue potenzialità sono "illimitate") |