| |
Esistono
numerosi motori di ricerca. Il problema è che essi non sono strettamente
equivalenti l’uno all’altro. Come si fa allora ad avere la garanzia
che una ricerca sul Web offra risultati realmente efficaci?
|
Da un lato, ogni motore di ricerca permette comunque di
ottenere risultati globalmente accettabili, per quanto non del tutto
esaustivi. |
|
Dall’altro, è possibile
adottare una particolare
scorciatoia per potenziare le proprie ricerche senza perdere tempo:
rivolgersi ad un metamotore. |
Un
metamotore si presenta con un aspetto molto simile a quello di un tipico
motore per la ricerca libera, ma offre due notevoli
vantaggi:
-
la ricerca viene svolta in parallelo, cioè contemporaneamente, su
differenti motori. Si ottiene perciò un risparmio di tempo;
-
l’elenco di risultati è già filtrato, ossia tiene conto di
tutti i risultati forniti dai singoli motori eliminando i doppioni. Si
ottiene perciò il massimo grado possibile di completezza e precisione.
Alcuni
esempi di metamotori
|